di Antonio Vargiu
Certamente non per tutti , sia perché nei nostri settori di competenza –terziario, distribuzione e servizi- le ferie si fanno oramai molto scaglionate e solo parzialmente coincidono con il mese di agosto, sia perché l’impoverimento generale e anche quello che ha colpito lavoratrici e lavoratori del nostro paese non consente spesso il raggiungimento di un luogo soddisfacente di villeggiatura.
Detto questo e tirando le somme luglio, agosto e parte di settembre sono rimasti i mesi in cui ci si può liberare –almeno in parte- dai ritmi del lavoro di ogni giorno e ci si può dedicare ad un minimo di riflessione riguardante i nostri rapporti personali, in famiglia e nella comunità sociale, e dedicarsi anche, oltre alle “escursioni” fatte in Italia o all’estero, al relax e alla lettura.
Sappiamo benissimo che in questo periodo “vanno forte” i romanzi. Ma, per chi legge, c’è anche la possibilità di dedicare un po’ di tempo alla poesia.
Ecco quindi un esplicito appello a leggere oltre ai poeti classici e consacrati dalla critica, anche il mio libro, non molto voluminoso, “Eppure la vita”.
Procurarselo non è molto difficile: nel sito potete trovare una voce del menù appositamente dedicata ai vari modi di acquistarlo. Sostanzialmente si può andare dal proprio libraio “tradizionale” ed ordinarlo: Feltrinelli e Ibs sono stati ampiamente “collaudati”.
Ci sono poi le librerie che vendono on line e che possono far recapitare il libro ad un indirizzo scelto (anche con lo sconto!).
C’è infine anche la possibilità di ordinare –sempre on line- il libro in formato elettronico (a soli 4 euro!). In sostanza un pò di buona volontà per non interrompere quel dialogo tra l’autore e i suoi lettori che potrà essere rafforzato anche con un incontro diretto.
Voglio infine ricordare che possiamo sempre scaricare tutti gli articoli che compaiono sul sito in pdf, per poi leggerli comodamente sui nostri ipad o smartphone.