Poesie per il nuovo inverno
In questo inizio inverno di un anno strano ed “orribile”, in cui saremo costretti a vivere le prossime festività con poca allegria esteriore, chiusi più …
In questo inizio inverno di un anno strano ed “orribile”, in cui saremo costretti a vivere le prossime festività con poca allegria esteriore, chiusi più …
Storia di una felicità troppo breve. di Antonio Vargiu Sicuramente questa pandemia ci ha reso più poveri: non solo per il pauroso crollo delle economie …
di Antonio Vargiu I nostri più assidui lettori sanno che è consuetudine del sito accompagnare con citazioni di poesie “classiche” e con nuovi versi (in …
di Antonio Vargiu In un periodo molto particolare come questo in cui la pandemia sta sconvolgendo tutti gli ambiti della vita sociale e lavorativa, non …
Con questo iniziamo una serie di articoli che si propongono di ricordare all’opinione pubblica e alle nuove generazioni di delegati ed attivisti dei tre sindacati …
di Antonio Vargiu Approfondiamo il discorso iniziato lo scorso anno: l’invito è sempre quello di alzare di notte gli occhi al cielo e contemplare quello …
di Antonio Vargiu Partiamo dal titolo di questo articolo che è, poi, l’ultimo verso dell’Inferno di Dante, tappa molto importante del cammino che porta …
di Antonio Vargiu Una recentissima sentenza del tribunale di Treviso (1) ci dà l’occasione per vedere da vicino il funzionamento di strutture “bilaterali”, anche …
Immigrati ai tempi del covid: ripristinare una vera politica per i rifugiati politici e per l’accoglienza umanitaria, governare i flussi per motivi economici, controllare e …
Uscire dal dramma che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo: questo è l’impegno che ci deve accomunare. Lo strumento che abbiamo a disposizione è uno …