Festa della Liberazione “ai tempi del covid”.-parte seconda-
di Antonio Vargiu Una generazione per la quale la Resistenza comincia ad essere una parola vuota e che non ha vissuto la “notte della …
di Antonio Vargiu Una generazione per la quale la Resistenza comincia ad essere una parola vuota e che non ha vissuto la “notte della …
Festa della Liberazione “ai tempi del covid”: rinsaldare i valori per battere sia la feroce nostalgia del passato che un certo “ribellismo anti-istituzionale”. -parte …
parte terza – di Antonio Vargiu I casi analizzati Recentemente, soprattutto dopo il varo di norme di legge specifiche, si sono venute moltiplicando le …
Ricordiamo Franco Loi, un grande poeta, una limpida persona che custodiva e trasmetteva a tutti il senso della collettività. di Antonio Vargiu E’ uno …
COSA POTETE TROVARE IN QUESTO NUMERO 57 (DIC. 2020) Non poteva mancare, come ormai da tradizione di questo sito, il nostro numero di dicembre con …
Nel segno dell’unità e della rinascita di un paese: Amanda Gorman, una giovane poetessa per un nuovo presidente democratico. di Antonio Vargiu Si dice che …
I NUMERI OGGI (1) Il “lavoro agile” prima dell’emergenza Covid. Sono i dati di partenza che consentono di valutare il cambiamento nella organizzazione di lavoro …
Rinnovo del ccnl legno-arredo: difesa del salario, sviluppo del welfare, controllo della flessibilità. Un’intervista a Fabrizio Pascucci, segretario nazionale della FenealUil. di Antonio …
Con questo numero iniziamo una nuova rubrica, che va vista come una “guida” ai temi affrontati nel sito. L’intento è quello di dare a tutti …
Non sara’ il VACCINO a salvare il mondo, ma L’EMANUELE (Dio in mezzo a noi). Il natale -per definizione- è il giorno di una …