TFR: ROMPERE IL SALVADANAIO? AI LAVORATORI NON CONVIENE
Innanzitutto poniamoci una domanda. Sono cambiate le condizioni e i motivi per cui i lavoratori dipendenti hanno sempre apprezzato ed utilizzato il trattamento di fine …
Innanzitutto poniamoci una domanda. Sono cambiate le condizioni e i motivi per cui i lavoratori dipendenti hanno sempre apprezzato ed utilizzato il trattamento di fine …
Le associazioni imprenditoriali sempre più lobby e sempre meno associazioni “generali”. Anche le associazioni imprenditoriali sono andate profondamente trasformandosi dentro questa crisi, la più lunga …
Siamo dunque arrivati all’oggi. Sicuramente siamo tutti in grado di constatare che la concertazione, cioè il metodo consistente nel definire grandi accordi tra governo e …
Dopo attenta riflessione abbiamo scelto di dare continuità all’impostazione grafica del sito, per cui l’editoriale sarà ancora solo per la parte “una vita in versi”. …
“Mi lascio possedere dal canto delle parole”, così Umberto Fiori (nato a Sarzana nel 1949) sintetizza la sua scrittura poetica in una bella intervista concessa …
Il 28 Novembre 2014 alle ore 17,30 ci sarà un incontro per la presentazione del mio libro ” Diario ( d’amore, di lotta e… )” …
10- La Uiltucs prende posizione: la manifestazione di Torino (22 ottobre 2002). Di fronte a questa grave frattura sindacale, la Uiltucs reagisce: da una parte …
Oggi parliamo di Carmen Yáñez, poetessa cilena di 60 anni, di cui è uscito recentemente una raccolta di poesie intitolata Latitudine dei sogni (Quaderni della …
Come potete vedere questo mio sito è, e lo sarà in maniera programmatica, per quanto possibile sobrio e senza troppi “fronzoli”. Certamente ci sono immagini, …
Innanzitutto alcune considerazioni a mò di premessa: questo secondo numero esce un po’ in ritardo rispetto a quanto previsto, il motivo fondamentale è stato lo …