Canzonetta del lavoro sfruttato (ma con una interruzione!)
Questa poesia è dedicata a tutte le lavoratrici e i lavoratori che costituiscono la forza che muove il nostro paese e il cui valore è …
Questa poesia è dedicata a tutte le lavoratrici e i lavoratori che costituiscono la forza che muove il nostro paese e il cui valore è …
Cosa potete trovare in questo numero-7 Intanto diverse novità, sia nella parte dedicata alla poesia che in quella dedicata al sindacato. Nella prima parte si …
Una conversazione con Giorgio Benvenuto 2^ parte In un tuo recente articolo sottolinei la necessità che il sindacato proceda ad un suo profondo rinnovamento: quello …
Quella che poteva sembrare solo retorica o ultimo residuo di un ideale oramai tramontato, simboleggiato dalle note dell’Internazionale, torna oggi ad acquisire una sua nuova …
Dopo le parole del Presidente Sandro Pertini nella slide di apertura, per ricordare questa giornata abbiamo scelto uno scritto di Piero Calamandrei: “Lo avrai camerata …
di Antonio Vargiu Innanzitutto alcune premesse: Noi siamo tra quelli che considerano le aziende un bene comune della collettività e non, semplicemente, un mezzo per …
Una conversazione con Giorgio Benvenuto, presidente della Fondazione Bruno Buozzi -1^ parte. Innanzitutto partiamo da un dato: il Paese sta attraversando la sua crisi più …
Innanzitutto l’editoriale, incentrato sulla stupefacente notizia che il “creatore” di Facebook, Mark Zuckerberg, ha dato vita ad una specie di “club del libro”, con l’intenzione …
Intanto diverse novità, sia nella parte dedicata alla poesia che in quella dedicata al sindacato. Nella prima parte si tornerà a mettere in primo piano, …
Come detto nell’editoriale, da questo numero si incomincerà a mettere più al centro i miei scritti, proprio perchè l’intenzione è quella di ricostruire e rilanciare …