RIFLESSIONI A RUOTA LIBERA SULLA FORMAZIONE SINDACALE di Renzo Friolotto
Siamo lieti di ospitare qui una riflessione di grande respiro, anche teorico, sulla formazione sindacale da parte di chi ha operato in questo campo all’interno …
Siamo lieti di ospitare qui una riflessione di grande respiro, anche teorico, sulla formazione sindacale da parte di chi ha operato in questo campo all’interno …
Continua l’impegno contro la violenza di cui sono ancora troppo spesso oggetto le donne, in una società sempre più esasperata, individualista e sempre meno educata …
Finalmente siamo arrivati! Manca, infatti, meno di un mese alla “prima” (sarebbe, infatti, un peccato se non ci fossero repliche) di uno spettacolo, che si …
Qualche malessere di stagione ha rallentato l’uscita di questo numero: ma niente paura! Siamo sempre qui, con nuovi articoli, nuove riflessioni ed anche nuovi avvenimenti! …
E’ questo un numero un po’ particolare sia perché esce nella immediata vigilia del natale sia perché non vedrà comparire “in linea” tutti gli articoli, …
Renzi e le elezioni spagnole o dell’elogio del gioco d’azzardo.
Non siamo soliti commentare nel nostro sito, nemmeno in questa parte dedicata alle “prospettive sindacali”, vicende o situazioni di attualità politica, che si prestano ad …
La lettura che oggi consigliamo è quella di uno straordinario poeta nato nelle Isole di Santa Lucia nelle Antille. Si tratta di Derek Walcott, proclamato …
Innanzitutto chi è Franco Loi. Ebbene, nonostante scriva in dialetto milanese, è uno dei massimi poeti italiani viventi. Questa è almeno la mia opinione, ma …
Come ampiamente previsto la legge di stabilità 2016 è stata approvata dalle Camere, con qualche ritocco qua e là, venendo incontro ad interessi anche molto …
In questo numero presentiamo la seconda parte dell’articolo del prof. Fabrizio Proietti sulle nuove “collaborazioni organizzate”, introdotte dallo jobs act e destinate a superare i …