La forza della poesia
di Antonio Vargiu
Lo dico francamente, sono poco interessato a fare grandi discorsi sulla poesia e sui poeti di oggi, se la “nuova arcadia” sia facebook, come affermato …
Lo dico francamente, sono poco interessato a fare grandi discorsi sulla poesia e sui poeti di oggi, se la “nuova arcadia” sia facebook, come affermato …
Ci sembra importante continuare a parlare di un grande poeta italiano, Franco Loi. Nella prima “puntata” abbiamo dato spazio alla sua concezione di che cosa …
L’occasione, gradita, per tornare sull’argomento ci viene data da un articolo di Giuseppe Masera (1), apparso recentemente su “Il Corriere della Sera” (2). L’illustre clinico …
Il numero di maggio non può non avere al centro la festa del 1° Maggio, giornata internazionale del lavoro, tradizionalmente giornata di riflessione e di …
“EPPURE LA VITA”: DOPO LO SPETTACOLO DI CREMONA UN’ALTRA TAPPA NELL’IMPEGNO SOCIALE E CULTURALE. di Antonio Vargiu E’ questo il mio secondo libro, che viene …
Nel 2015 11 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure. Uil, sindacato dei cittadini: riprendiamo l’iniziativa! Il Censis continua a documentare, in diverse occasioni e …
Sanita’: ridurre gli sprechi, ma come? (I) E’ evidente che, in regime di scarse disponibilità finanziarie, sempre maggiore attenzione andrà riservata ad utilizzare al meglio …
Prima condizione (studi macro). Ci vogliono studi di settore, servizio per servizio, articolati territorialmente almeno a livello regionale, per individuare le «migliori pratiche» (le …
Prima condizione (studi macro). Ci vogliono studi di settore, servizio per servizio, articolati territorialmente almeno a livello regionale, per individuare le «migliori pratiche» (le cosiddette …
E’ questo il saluto che sentiamo di farti, dopo il colpo della notizia della brutale malattia che ti ha tolto all’affetto della tua …