REFERENDUM COSTITUZIONALE: VINCONO I NO, OLTRE LE PREVISIONI.
Hanno votato 31.997.916 italiani per una percentuale di affluenza del 68,48% SI …
Hanno votato 31.997.916 italiani per una percentuale di affluenza del 68,48% SI …
COSA POTETE TROVARE IN QUESTO NUMERO 23 ( SETTEMBRE 2016) 360 Oggi sono da ricordare e festeggiare i primi due anni di vita del nostro …
di Antonio Vargiu
1. L’ “abolizione” di Equitalia. Alla fine, dopo i molti annunci, la decisione è stata presa: il consiglio dei ministri del 22 ottobre u.s. …
di Antonio Vargiu
A. “Radical-chic”… Innanzitutto due premesse polemiche: leggendo certa stampa, sentendo soprattutto diverse radio private o i cosiddetti “social network”, sembra che chi non apprezzi l’elezione …
L’incontro di Genova si è concluso, verso la fine della mattinata con la presentazione del mio nuovo libro “Eppure la vita”, con la simpatica introduzione …
UNA GIORNATA DI RIFLESSIONE PER RAFFORZARE IL RAPPORTO CON I LAVORATORI E RILANCIARE UNO STRUMENTO DI DIALOGO. Non è stata una giornata qualsiasi quella con …
di Antonio Vargiu
Leggere (e rileggere) le riflessioni di Franco Loi ci aiuta non solo a capire la poesia e i suoi modi espressivi, ma anche a scavare …
DALLA IX CONFERENZA NAZIONALE DI ORGANIZZAZIONE DELLA UIL INTERVISTA ESCLUSIVA AL SEGRETARIO GENERALE DELLA CES (Confederazione europea dei sindacati), LUCA VISENTINI. Caro Luca, permettimi innanzitutto …
molti paesi del Lazio, delle Marche e, in parte, dell’Umbria e dell’Abruzzo, sconvolti dal terremoto, con centinaia vittime e con ferite morali e materiali …
In questo ormai tradizionale numero doppio, quello dedicato ai mesi estivi centrali, spazio alla poesia! Innanzitutto un editoriale, importante per capire il mio approccio alla …