I CONTRATTI NAZIONALI IN TEMPI DI BASSA INFLAZIONE: IL TESSILE
Come ricordato dal comunicato delle organizzazioni sindacali –Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil- “ ci sono volute 16 ore di sciopero, manifestazioni e presidi in tutta Italia, ma …
Come ricordato dal comunicato delle organizzazioni sindacali –Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil- “ ci sono volute 16 ore di sciopero, manifestazioni e presidi in tutta Italia, ma …
Torna il 25 Aprile: non disperdiamone la memoria, facciamone un momento di riflessione e di impegno per realizzare compiutamente la democrazia nel nostro paese! di …
Lo scenario mondiale -da un punto di vista economico- non è cambiato molto rispetto allo scorso anno. Le economie occidentali sono in lenta ripresa, ad …
Sabato 29 aprile presentazione dell’ultimo libro di Antonio Vargiu a Cremona, in Via Magazzini Generali 1. Un’atmosfera sognante saprà allietare l’ultimo sabato di Aprile. Teatrodanza, …
Ne avevamo parlato più volte nel sito e pubblicato alcune sue poesie, nella speranza di indurre qualche nostro lettore ad una lettura più approfondita di …
Non voglio dedicare molte parole per una stagione, come la primavera, che sicuramente ha il merito di “scombussolare” la nostra vita, rimescolandoci profondamente sia nel …
Ancora una volta si rivela giusta l’intuizione della Uil che, come sindacato dei cittadini, ha costruito nel tempo strumenti per tutelare i lavoratori anche …
60 anni dai Trattati di Roma: non è l’ora di celebrazioni, ma di riflessione sul futuro dell’Europa, messo in discussione dalla lunga crisi, finanziaria economica …
La uil celebra insieme l’anniversario della propria nascita – 5 marzo 1950- e l’impegno per i diritti delle donne. La vicinanza di queste due ricorrenze …
Qui di seguito la seconda puntata dello splendido servizio di Andrea Semplici (1), che racconta di 30 anni di gemellaggio tra gli ospedali La Mascota a …