LA PRIMAVERA AI TEMPI DEI POETI “CLASSICI”, GRECI E LATINI.
di Antonio Vargiu Innanzitutto partiamo da un dato scientificamente abbastanza fondato: il clima nel Mediterraneo al tempo dei grandi poeti classici, di cui vi forniremo …
di Antonio Vargiu Innanzitutto partiamo da un dato scientificamente abbastanza fondato: il clima nel Mediterraneo al tempo dei grandi poeti classici, di cui vi forniremo …
LA LOTTA PER RECUPERARE AL LAVORO LE DONNE E’ UNA PRIORITA’ DEL SINDACATO. Intervista alla segretaria confederale Uil Ivana Veronese a cura di Antonio Vargiu …
di Paolo Piacentini Esiste una relazione tra la gestione degli spazi urbani alla luce delle trasformazione socio-economiche in corso e il tema dell’abitare nell’Appennino del …
Il dopo terremoto Siamo a due anni e mezzo dal terremoto che ha colpito i territori appenninici di quattro regioni del centro Italia: il Lazio, …
Avevamo fatto la conoscenza della prof.ssa Mancini la scorsa primavera quando, in occasione del Congresso Uiltucs di Latina, la nostra organizzazione aveva dato la parola …
di Antonio Vargiu Come al solito non daremo molto spazio al nostro commento personale, ma cercheremo di introdurre i lettori al mondo poetico di questa …
Sta per finire, oramai, l’Inverno, tempo della pazienza, del dolore che scava l’anima, ma la leviga e la rende più splendente. Non è certo una …
Importante sentenza di Cassazione “TEMPO DI VESTIZIONE” = TEMPO DI LAVORO: sicuramente per le addette alla mensa, ma non solo! di Antonio Vargiu Non …
E’ questa la prima impressione leggendo le nuove disposizioni previste dall’ultima legge di bilancio in materia (legge n.145/2018), impressione peraltro confermata anche da una lettura …
A COLLOQUIO CON LA SOCIOLOGA ANNALISA DORDONI di Antonio Vargiu Dopo una pausa, che faceva temere un blocco dell’iniziativa legislativa in materia, è invece …