L’ACCORDO CON BRUXELLES: UNA STORIA CHE VALE LA PENA RACCONTARE.
Riteniamo sia molto istruttivo ripercorrere, in estrema sintesi, la strada che ci ha portato, in extremis, a raggiungere l’accordo con Bruxelles sui conti pubblici italiani …
Riteniamo sia molto istruttivo ripercorrere, in estrema sintesi, la strada che ci ha portato, in extremis, a raggiungere l’accordo con Bruxelles sui conti pubblici italiani …
dI Antonio Vargiu Prima che un invito alla lettura di poeti e di poesie, questo è un invito alla “visione” del cielo notturno in un …
SALVINI: STAI CON I LAVORATORI ITALIANI O CON TRUMP? Quando si tace di fronte ad “America first”. Una premessa: ci rendiamo conto che in quest’articolo si …
Nuove tutele nel terziario che cambia : dalla protezione dei dati personali alla contrattazione sul loro utilizzo. “Nuove tutele nel terziario che cambia”: questo …
Obiettivi rivendicativi e orgoglio “di classe”. “Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire” fu la parola d’ordine, coniata in Australia nel 1855, …
La nostra prima impressione è che quest’anno giornali e mass media abbiano dedicato poco spazio e data poca importanza ai temi del lavoro visti da …
IERI, OGGI, SEMPRE! di Antonio Vargiu Ancora una volta questa data, che segna la vittoria definitiva in Italia contro i nazi-fascisti, è destinata ad incrociarsi …
di Antonio Vargiu In un periodo in cui “impazza” l’uso dei social networks, tra cui continua ad imperversare Facebook -nonostante le statistiche che ne vedrebbero …
Nella foto : il professor Antonio Silvio Calò (a destra) con la sua famiglia dall’articolo pubblicato su La Repubblica il 26 marzo 2019 …
Sempre capricciosa, incerta, apportatrice di tempeste, ma è di nuovo primavera. Una stagione che ci invita ad uscire sia fisicamente, approfittando dei momenti di sole …