IN RICORDO DI ERNESTO CARDENAL, UNO DEI PIU’ GRANDI POETI DEL NOVECENTO
di Antonio Vargiu Se ne è andato lo scorso 1°marzo, una domenica, in un ospedale di Managua, la capitale del Nicaragua, senza far rumore, ma …
di Antonio Vargiu Se ne è andato lo scorso 1°marzo, una domenica, in un ospedale di Managua, la capitale del Nicaragua, senza far rumore, ma …
dI Antonio Vargiu Nel primo articolo abbiamo ricordato l’avventura umana di Cardenal. In questo secondo articolo vogliamo, invece, ricordare il poeta, considerato uno dei più …
di Antonio Vargiu Un caso recente a conferma dell’orientamento giurisprudenziale A conferma della giurisprudenza di cui abbiamo parlato nella prima parte, possiamo citare un caso …
di Antonio Vargiu Al di là del linguaggio necessariamente tecnico, in questo articolo affronteremo una questione di grande attualità (anche prima della grande “crisi da …
Vi annunciamo subito che anche questo sarà un numero particolare. Per due motivi, il primo perché continueremo ad usare il metodo di inserire altri articoli …
Ultima ora Apprendiamo in questo momento che lo spettacolo “D’amore e di lotta” già in programma sabato 14 marzo nel teatro Monte Baldo di Brentonico …
LA CORTE EUROPEA PER I DIRITTI UMANI DI STRASBURGO di Antonio Vargiu Una certa sorpresa ha destato – anche tra gli “addetti ai lavori”- la …
di Antonio Vargiu La questione portata all’attenzione della Corte Europea per i diritti dell’uomo per violazione dell’art.8 della Convenzione europea. Alcuni dei lavoratori …
Non potevamo non dedicare questo numero a Raffaele Vanni, che ci ha lasciato il 14 settembre u.s. Gli rendiamo omaggio per un fatto molto semplice: Raffaele …
Non è una banalità pensare, ma è una cosa che tutti constatiamo, che i cambiamenti delle stagioni ci ispirano riflessioni e considerazioni anche sulla nostra …