COSA POTETE TROVARE IN QUESTO NUMERO 23 ( SETTEMBRE 2016)
360
Oggi sono da ricordare e festeggiare i primi due anni di vita del nostro sito, il cui primo numero vide appunto la sua uscita nel settembre 2014.
Con l’occasione un avvenimento anche questo molto importante, quello organizzato a Genova dalla Uiltucs della Liguria per il prossimo 30 settembre.
L’evento si dividerà in due parti: una intervista a Raffaele Vanni, uno dei fondatori della Uil e per anni segretario generale della Uiltucs, che parlerà dell’uscita del suo ultimo libro, dedicato “agli anni della sua segreteria generale Uil”; a seguire la presentazione del nuovo libro di poesie di Antonio Vargiu, dal titolo “Eppure la vita”.
Troverete, quindi, in primo piano la locandina di presentazione dell’iniziativa culturale degli amici della Liguria.
A seguire gli articoli del nuovo numero nelle due sezioni, “una vita in versi” e “prospettive sindacali”.
Nella prima parte torniamo a parlare di lirici greci e di Quasimodo, partendo anche da una testimonianza di Eugenio Scalfari per andare a rileggere, però, alcune liriche di Saffo, tradotte mirabilmente dal poeta siciliano.
Franco Loi, come sempre, continua a parlarci, in maniera profonda, del senso della poesia, dei suoi ritmi e dei suoi contenuti: da leggere con grande attenzione!
Per la parte sindacale (che coinvolge anche la sfera politica, nel senso che ci sono scelte che coinvolgono tutta la collettività e, quindi, anche i lavoratori e i sindacati), un altro importante ebook: dal jobs act alla contrattazione, con una precisa documentazione dei rinvii alla contrattazione – in meglio, ma troppo spesso anche in peggio (per i lavoratori)- per quanto riguarda diversi istituti del mercato del lavoro.
Infine ancora sull’Italicum: le nostre preoccupazioni sul nuovo sistema elettorale sono state fatte proprie addirittura dall’ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Ma questo indurrà qualcuno a dei ripensamenti?
Dicevamo: due anni sono passati. Speriamo non invano anche per i miglioramenti continui che stiamo apportando anche da un punto di vista tecnico per migliorare la fruibilità del sito. Questo lo dobbiamo a chi ci segue, e non sono pochi, con grande costanza.
Da ultimo: stiamo costruendo una mailing list in modo da poter inviare notizia degli articoli che potrete trovare negli ultimi numeri ed indirizzarvi direttamente su quelli che più vi interessano. In ogni caso per proposte o altri suggerimenti, fateci sapere, li vaglieremo con attenzione!
N.B.
Nel mentre proseguiamo, numero dopo numero, ad aggiornare l’Archivio, abbiamo inserito, sotto “cosa potete trovare”, a destra, un “cerca (search)”. Inserendo una parola chiave o, comunque, quella che interessa, vi viene proposto l’articolo o gli articoli in cui la parola stessa è citata. Un modo molto rapido per farvi trovare quello che cercate!
Potete, comunque, sempre “cliccare” su Archivio e poi su Archivio Generale per avere una panoramica di tutti gli articoli pubblicati, suddivisi per argomenti! In questa maniera potete passare in rassegna, con un colpo d’occhio, tutto quanto è stato pubblicato.